Veleni scaricati in mare, chi inquina San Ferdinando nel reggino?
Immagini che si commentano da sole, che raccontano di un territorio malato, quello di San Ferdinando nel reggino divenuto una discarica a cielo aperto.
Agrumeti ed uliveti sono scomparsi per lasciare spazio a fabbriche altamente inquinanti e a un enorme inceneritore. In questa landa desolata il fiume Mesima con le sue acque torbide e maleodoranti è il simbolo di un luogo sempre più avvelenato, presto potrebbe nascere un rigasificatore.
Intanto ogni giorno che passa aumenta il numero dei morti per tumore e cresce tra la popolazione la rabbia e la paura.

Il servizio è del TGR Calabria a firma della giornalista Maria Elena Scandaliato, andato in onda il 03/08/2016.